Sei a 2 prodotto da 15% di sconto!
Condizioni generali www.VIKLIV.nl
1 Definizione e ambito di applicazione
1. 1 Nelle Condizioni Generali si intende:
1.2 Le condizioni si applicano a ogni offerta dell'Intermediario, ogni incarico e ogni contratto, incluse integrazioni o modifiche, nonché ai contratti successivi;
1.3 L'applicabilità di condizioni generali o (di acquisto) dell'Acquirente all'Intermediario è espressamente esclusa.
1.4 Gli articoli 11.5, 11.6, 12, 13 e 14 delle Condizioni Generali si applicano solo ai consumatori;
1.5 Se una o più disposizioni delle Condizioni dovessero essere in tutto o in parte nulle in qualsiasi momento, il Contratto e queste Condizioni rimarranno validi per il resto e la disposizione interessata sarà immediatamente sostituita da una disposizione che, di comune accordo, si avvicini il più possibile al senso e al significato della disposizione originale.
Dropshipping
2.1 I dati del fornitore sono indicati sul sito web.
2.2 Se il fornitore non ha sede nei Paesi Bassi, il prodotto ordinato viene registrato a nome dell'acquirente. Tutti i costi aggiuntivi, come IVA, spese di sdoganamento e altre imposte governative, sono a carico dell'acquirente;
2.3 I prezzi indicati nell'offerta sono esclusi IVA e altre imposte governative e esclusi i costi di spedizione e eventuali costi di trasporto e imballaggio, salvo diversa indicazione esplicita;
2.4 Il pagamento dell'ordine avviene tramite un intermediario, che paga il fornitore per conto dell'acquirente;
2.5 La differenza tra l'importo pagato dall'acquirente per l'ordine e l'importo pagato dall'intermediario al fornitore è considerata come compenso per i servizi forniti dall'intermediario.
3. Offerta
3.1 Ogni offerta di un Intermediario ha una durata limitata, ossia fino al momento in cui un prodotto non è più disponibile a magazzino o presso il fornitore ("scadenza") o non può più essere ordinato tramite il Sito Web;
3.2 Se un'offerta è soggetta a condizioni, ciò viene espressamente indicato nell'offerta.
3.3 Ogni offerta è senza impegno. Il mediatore ha il diritto di modificare l'offerta in qualsiasi momento;
3.4 Ogni offerta contiene una descrizione completa e il più possibile accurata dei prodotti per consentire una buona valutazione da parte dell'acquirente. Le immagini dei prodotti sono una rappresentazione fedele del prodotto. L'agente non può garantire che i colori mostrati corrispondano esattamente ai colori reali di un prodotto. Quando l'acquirente effettua un ordine, può valutare il prodotto, l'immagine e la descrizione del prodotto, tenendo conto di quanto sopra.
3.5 Tutte le immagini e le descrizioni di un prodotto hanno carattere indicativo e non possono dare luogo a risarcimento danni o risoluzione del contratto in caso di inesattezze e/o discrepanze, salvo che si tratti di discrepanze tali da riguardare le caratteristiche essenziali del prodotto, per cui si tratterebbe in effetti di un prodotto diverso da quello che l'Acquirente intendeva ordinare.
3.6 Le offerte che l'Acquirente avrebbe potuto o dovuto ragionevolmente comprendere contenere un evidente errore di battitura o un evidente errore materiale non devono essere rispettate dall'Agente. L'Acquirente non può derivare diritti da tale errore o svista.
4. Contratto
4.1 Fatto salvo quanto previsto all'articolo 4.5, un contratto si conclude al momento dell'accettazione dell'offerta e dell'inoltro dell'ordine da parte dell'Acquirente alle condizioni stabilite.
4.2 Il contratto si conclude in lingua olandese, salvo che l'intermediario offra i termini e le ulteriori comunicazioni tramite il sito web in un'altra lingua. In quest'ultimo caso, un contratto può essere concluso anche in una lingua scelta dall'Acquirente e l'Acquirente può comunicare con l'intermediario anche in quella lingua.
4.3 Se l'Acquirente accetta l'offerta per via elettronica, il mediatore conferma immediatamente per via elettronica la ricezione dell'accettazione, con cui il contratto si perfeziona. Finché la ricezione dell'accettazione non è confermata dal mediatore, l'Acquirente può recedere dal contratto.
4.4 L'intermediario adotta misure tecniche e organizzative adeguate per la sicurezza del trasferimento elettronico dei dati e garantisce un ambiente sicuro. Il mediatore prenderà misure di sicurezza appropriate se l'Acquirente può pagare elettronicamente.
4.5 L'intermediario può raccogliere informazioni sulla capacità dell'Acquirente di adempiere ai propri obblighi di pagamento e su tutto ciò che può essere rilevante per un'assunzione responsabile del contratto. Se l'intermediario ha validi motivi per non concludere il contratto, ha il diritto di rifiutare l'accettazione dell'ordine o di imporre condizioni particolari all'esecuzione.
4.6 L'Acquirente si impegna a fornire tempestivamente all'Intermediario tutti i dati che l'Intermediario indica come necessari o che l'Acquirente dovrebbe ragionevolmente comprendere come necessari per l'esecuzione del Contratto. Se tali dati non vengono forniti tempestivamente all'Intermediario, quest'ultimo ha il diritto di sospendere l'esecuzione del Contratto e/o addebitare all'Acquirente i costi aggiuntivi derivanti dal ritardo secondo le tariffe usuali dell'Intermediario.
4.7 L'Intermediario non è responsabile per danni di qualsiasi natura derivanti dal fatto che l'Intermediario si sia basato su dati errati e/o incompleti forniti dall'Acquirente, a meno che tale inesattezza o incompletezza non fosse nota all'Intermediario.
5.1 I prezzi indicati nell'offerta si basano sui fattori di costo vigenti al momento della conclusione del contratto, come dazi di importazione ed esportazione, costi di trasporto e scarico, assicurazione e eventuali imposte e tasse: dazi di importazione ed esportazione, costi di trasporto e scarico, assicurazione e eventuali diritti e tasse. Tutte le differenze favorevoli o sfavorevoli all'arrivo, alla partenza o alla consegna sono a favore o a carico dell'Acquirente.
5.2 I prezzi indicati sono soggetti a errori di stampa e composizione. Non si accetta alcuna responsabilità per le conseguenze di errori di stampa e composizione. In caso di errori di stampa e composizione, l'agente non è obbligato a fornire il prodotto al prezzo errato;
5.3 Un preventivo composto non obbliga l'Intermediario a fornire una parte delle merci comprese nell'offerta o nel preventivo a una parte corrispondente del prezzo indicato.
6. Conformità e garanzia
6.1 In conformità alle informazioni contenute nelle Condizioni Generali, i prodotti soddisfano il contratto, le specifiche indicate nell'offerta, i requisiti ragionevoli di qualità e/o idoneità all'uso e le disposizioni legali e regolamentari vigenti alla data di conclusione del contratto.
6.2 L'Intermediario segnala che alcuni prodotti hanno una data di scadenza limitata, indicata sul prodotto stesso. L'Acquirente deve tenere conto di questo termine di validità per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto in conformità alla garanzia del fornitore.
6.3 Eventuali difetti o prodotti consegnati erroneamente devono essere segnalati per iscritto all'Intermediario entro quattro (4) settimane dalla consegna. I prodotti devono essere restituiti nella confezione originale e in condizioni inutilizzate.
6.4 Il periodo di garanzia dell'Intermediario corrisponde al periodo di garanzia di fabbrica. Tuttavia, l'Intermediario non è mai responsabile dell'idoneità finale dei Prodotti per l'uso individuale da parte dell'Acquirente, né per eventuali consigli riguardanti l'uso o l'applicazione dei Prodotti.
6.5 In caso di reclamo di garanzia, l'intermediario provvederà a sua discrezione alla sostituzione o alla riparazione. In caso di sostituzione, l'acquirente si impegna a restituire l'articolo sostituito all'intermediario.
6.6 La garanzia non si applica se:
7. Consegna ed esecuzione
7.1 L'Intermediario eseguirà gli ordini di Prodotti con la massima cura possibile.
7.2 Il luogo di consegna è l'indirizzo che l'Acquirente ha fornito all'Intermediario al momento dell'ordine.
7.3 L'Agente spedisce ed esegue gli ordini accettati in tempo utile.
7.4 Tutti i tempi di consegna sono approssimativi. Per le consegne di Prodotti da un paese diverso dai Paesi Bassi, i tempi di consegna possono essere più lunghi di quelli indicati sul Sito Web. Questo termine dipende dal tempo di consegna del fornitore. L'Acquirente non può far valere diritti su questi termini.
7.5 Se un ordine non può essere eseguito o può esserlo solo parzialmente, l'Acquirente ne sarà informato entro 30 giorni dal momento in cui ha effettuato l'ordine.
7.6 L'Agente è autorizzato a consegnare le merci in più parti, salvo che ciò sia in contrasto con il contratto o che la consegna parziale non abbia valore autonomo. L'Agente è autorizzato a fatturare separatamente le merci consegnate in tal modo. Il superamento di un termine non dà diritto all'acquirente a un risarcimento.
7.7 I tempi di consegna indicati sul sito web sono solo indicativi.
7.8 In caso di superamento del termine di consegna indicato, l'Acquirente non ha diritto alla risoluzione del Contratto o a un risarcimento, salvo diverso accordo esplicito.
7.9 In caso di annullamento conformemente a quanto previsto al comma 3 di questo articolo, l'Intermediario rimborserà l'importo pagato dall'Acquirente il prima possibile, e comunque entro 14 giorni dall'annullamento.
7.10 Se la consegna di un prodotto ordinato si dimostra impossibile, l'Intermediario si impegnerà a fornire un articolo sostitutivo. Al momento della consegna verrà comunicato in modo chiaro e comprensibile che sarà fornito un articolo sostitutivo. Per gli articoli sostitutivi il diritto di recesso non può essere escluso. Le spese di reso sono a carico dell'agente.
7.11 Il rischio di danneggiamento e/o smarrimento dei prodotti rimane a carico dell'agente fino al momento della consegna all'acquirente o a un rappresentante designato e comunicato in anticipo all'agente, salvo diverso accordo esplicito. L'accettazione della merce senza riserve sulla bolla di consegna/fattura vale come prova che l'imballaggio era in buone condizioni al momento della consegna.
8. Pagamento
8.1 Salvo diverso accordo, gli importi dovuti dall'acquirente ai sensi del contratto devono essere pagati immediatamente dopo aver effettuato l'ordine.
8.2 L'acquirente ha l'obbligo di segnalare immediatamente all'intermediario eventuali inesattezze nei dati di pagamento forniti.
8.3 Se l'acquirente non adempie tempestivamente ai suoi obblighi di pagamento, è tenuto a pagare gli interessi legali sull'importo ancora dovuto e, se l'acquirente non è un consumatore, gli interessi commerciali legali; inoltre, l'intermediario ha il diritto di addebitare i costi di recupero extragiudiziale sostenuti da o per conto dell'intermediario. I costi di recupero sono calcolati conformemente alla legge e al regolamento sul rimborso dei costi di recupero extragiudiziale.
9. Disposizioni relative al sito web e ai prodotti
9.1 L'intermediario non è responsabile per errori e/o irregolarità nel funzionamento del sito web. L'intermediario non è responsabile per interruzioni o per l'indisponibilità del sito web per qualsiasi motivo.
9.2 L'intermediario non garantisce la corretta e completa trasmissione del contenuto di e-mail o altre comunicazioni digitali inviate da/per conto dell'intermediario, né la loro ricezione tempestiva.
9.3 Tutte le rivendicazioni dell'acquirente per difetti a carico dell'intermediario decadono se non sono state comunicate per iscritto all'intermediario entro un (1) anno da quando l'acquirente era o ragionevolmente poteva essere a conoscenza dei difetti su cui basa le sue rivendicazioni.
9.4 L'intermediario esclude espressamente ogni responsabilità e rivendicazione da parte degli acquirenti e di terzi che abbiano subito danni (fisici) a causa di un uso negligente, scorretto o non necessario dei prodotti. I prodotti possono essere utilizzati esclusivamente in conformità con le istruzioni per l'uso.
9.5 L'agente consiglia all'acquirente di leggere sempre le istruzioni per l'uso prima dell'utilizzo e di attenervisi. I prodotti devono essere conservati e utilizzati in conformità con le istruzioni per l'uso.
9.6 Tutti i consigli relativi all'uso dei prodotti sono di natura generale e non vincolante. L'acquirente deve valutare autonomamente e sotto la propria responsabilità se un prodotto è adatto a lui/lei. In caso di dubbi sull'uso di un prodotto, è necessario contattare il fornitore o il medico (di famiglia) dell'acquirente per ottenere una valutazione sull'uso in un caso specifico.
9.7 Alcuni prodotti, come quelli con piccole parti, prodotti per la cura esterna e apparecchi elettrici, devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini piccoli.
9.8 L'intermediario consiglia all'acquirente in ogni momento, ma in particolare in caso di gravidanza, allattamento, uso di farmaci o in caso di dubbio su ipersensibilità a uno degli ingredienti, di consultare un esperto prima di utilizzare prodotti come cosmetici, dopo aver letto le istruzioni per l'uso.
10. Forza maggiore
10.1 L'Agente non è responsabile nei confronti del Cliente se gli obblighi derivanti dal Contratto non possono essere adempiuti a causa di forza maggiore. Per forza maggiore si intende in ogni caso:
10.2 Durante il periodo in cui perdura la forza maggiore, gli obblighi derivanti dal Contratto sono sospesi. Se tale periodo supera i due mesi, ciascuna delle parti ha il diritto di risolvere il Contratto, senza obbligo di risarcimento danni all'altra parte o all'Intermediario.
10.3 Se il contraente, al momento dell'insorgere della forza maggiore, ha già adempiuto parzialmente ai propri obblighi contrattuali o può adempiervi, e alla parte adempiuta o da adempiere spetta un valore autonomo, il contraente ha il diritto di fatturare separatamente la parte già adempiuta o da adempiere. L'Acquirente è tenuto a pagare tale fattura come se si trattasse di un contratto separato.
11. Protezione dei dati
11.1 I dati (personali) dell'Acquirente sono inseriti in un database. Questi dati sono utilizzati principalmente per l'esecuzione del Contratto. Su richiesta, l'Intermediario può inviare all'Acquirente informazioni sui propri prodotti, come newsletter e offerte. L'Acquirente può in qualsiasi momento opporsi all'uso dei dati personali per scopi di marketing diretto e/o alla (ulteriore) ricezione di determinate informazioni di marketing presentando opposizione all'Intermediario;
11.2 L'Acquirente acconsente all'uso di mezzi di comunicazione elettronici. L'Acquirente riconosce che, nonostante tutte le ragionevoli misure di sicurezza adottate dall'Intermediario, la comunicazione elettronica non è sicura e può essere intercettata, manipolata, infettata, ritardata o inoltrata erroneamente, tra l'altro a causa di virus e filtri antispam. Inoltre, l'Intermediario non può garantire una sicurezza assoluta contro la consultazione da parte di persone non autorizzate.
11.3 L'intermediario adotterà misure adeguate per garantire la riservatezza e la conservazione sicura dei dati (personali).
11.4 Nell'ambito dell'esecuzione del contratto, i dati (personali) possono anche essere trasmessi a paesi al di fuori dell'Unione Europea, ad esempio a un fornitore in Cina, perché altrimenti il contratto tra Cliente e Fornitore non potrebbe essere eseguito e la consegna dell'ordine al Cliente da parte del Fornitore non potrebbe aver luogo. Tuttavia, l'intermediario fornirà garanzie contrattuali a riguardo;
11.5 Il Cliente, che è consumatore, ha il diritto di richiedere per iscritto al Fornitore l'accesso ai dati personali trattati dal Fornitore e/o (se applicabile) di correggerli, integrarli, cancellarli o oscurarli. La richiesta di accesso e/o correzione deve essere indirizzata alla direzione dell'Agente. Su prima richiesta del Cliente, i dati personali registrati saranno messi a disposizione, corretti o cancellati.
11.6 I dati personali dell'Acquirente, che è consumatore, non saranno comunicati a terzi, salvo che l'Intermediario sia obbligato a farlo in base alla normativa applicabile o che ciò sia necessario per l'esecuzione del Contratto.
12. Consumatore
12.1 Prima che un accordo con un consumatore venga concluso, il testo dei termini e condizioni generali sarà messo a disposizione del consumatore (per via elettronica) in modo tale che il consumatore possa facilmente salvarlo su un altro supporto durevole. Se ciò non è ragionevolmente possibile, prima della conclusione dell'accordo sarà indicato dove e come i termini possono essere consultati elettronicamente e che, su richiesta del consumatore, i termini possono essere inviati gratuitamente per via elettronica o in altro modo.
12.2 Per il consumatore, l'intermediario renderà disponibili le seguenti informazioni tramite il sito web, o comunque garantirà che tali informazioni possano essere archiviate in modo accessibile su un supporto durevole:
12.3 Per l'esercizio di tutti i diritti legali che il consumatore ha nei confronti del fornitore, il consumatore può rivolgersi a un intermediario, purché ciò sia conforme ai termini e condizioni generali.
12.4 Una garanzia fornita dall'intermediario o dal fornitore non pregiudica i diritti legali che il consumatore ha nei confronti dell'intermediario in base al contratto.
12.5 In caso di applicazione dell'articolo 7.5, l'acquirente che è consumatore ha il diritto di recedere gratuitamente dal contratto per prodotti che non possono essere consegnati o non possono essere consegnati entro un termine ragionevole;
12.6 Il mandatario può derogare all'articolo 8.3 riguardo ai costi di incasso addebitati al consumatore.
13. Diritto di recesso
13.1 All'acquisto di prodotti, l'acquirente che è consumatore ha la possibilità di recedere dal contratto senza indicarne il motivo entro 14 giorni. Questo periodo di riflessione inizia il giorno successivo alla ricezione del prodotto da parte del consumatore o di un rappresentante designato in anticipo dal consumatore e comunicato all'intermediario.
13.2 Durante il periodo di riflessione, il consumatore deve trattare con cura il prodotto e l'imballaggio. Può aprire o utilizzare il prodotto solo nella misura necessaria per valutarne la conservazione. Se esercita il diritto di recesso, il consumatore deve restituire il prodotto con tutti gli accessori forniti e - se ragionevolmente possibile - nello stato e nell'imballaggio originali all'intermediario, conformemente alle istruzioni ragionevoli fornite dall'intermediario.
13.3 Se il consumatore desidera esercitare il diritto di recesso, deve comunicarlo all'intermediario entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto tramite il modulo. Dopo aver comunicato la volontà di esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve restituire il prodotto all'intermediario o al fornitore entro 14 giorni. Il consumatore deve dimostrare che i prodotti consegnati sono stati restituiti entro il termine stabilito.
13.4 Se il consumatore, dopo la scadenza dei termini indicati negli articoli 13.2 e 13.3, non ha manifestato la volontà di esercitare il diritto di recesso o non ha restituito il prodotto all'intermediario, l'acquisto si considera concluso;
13.5 I seguenti prodotti sono esclusi dal diritto di recesso:
a) Prodotti chiaramente di natura personale;
b) Prodotti che per loro natura non possono essere restituiti;
c) Prodotti che possono deteriorarsi o scadere rapidamente;
d) Prodotti il cui prezzo è soggetto a fluttuazioni del mercato finanziario e sulle quali l'intermediario non ha alcuna influenza;
e) Registrazioni audio e video e software per computer la cui sigillatura è stata rotta dopo la consegna.
f) Prodotti sigillati che, per motivi di protezione della salute o igiene, non sono adatti per essere restituiti e la cui sigillatura è stata rotta.
g) prodotti per l'igiene la cui sigillatura è stata rotta dopo la consegna; e
h) prodotti realizzati su richiesta del consumatore secondo le specifiche del consumatore.
14. Costi del recesso
14.1 Se un consumatore esercita il diritto di recesso, le spese di restituzione sono a suo carico.
14.2 Se un consumatore ha effettuato un pagamento, l'intermediario rimborserà tale importo il prima possibile, ma entro 14 giorni dal ricevimento della revoca. Il rimborso avverrà tramite lo stesso metodo di pagamento usato per l'acquisto, salvo che il consumatore acconsenta espressamente a un altro metodo e l'intermediario lo accetti. Condizione per il rimborso è che il prodotto sia già stato ricevuto dall'intermediario o dal fornitore o che venga fornita una prova conclusiva della restituzione completa.
14.3 In caso di danni al prodotto dovuti a negligenza del consumatore, il consumatore è responsabile per eventuali deprezzamenti del prodotto.
15. Reclami e controversie
15.1 Se l'Acquirente ha una lamentela, deve comunicarla per iscritto all'Intermediario;
15.2 Una lamentela non sospende gli obblighi dell'Acquirente o dell'Intermediario, salvo diversa indicazione scritta dell'Intermediario.
15.3 Una lamentela sull'esecuzione del Contratto deve essere presentata per iscritto e motivata entro sette (7) giorni dalla constatazione dei difetti da parte dell'Acquirente;
15.4 Una lamentela deve essere risposta entro 14 giorni dalla data di ricezione da parte di un rappresentante autorizzato. Se una lamentela richiede un tempo di elaborazione prevedibilmente più lungo, il reclamante sarà informato entro 14 giorni e riceverà indicazioni sul termine entro cui la lamentela sarà gestita;
15.5 L'Intermediario ha sempre almeno quattro (4) settimane di tempo per risolvere una lamentela in via amichevole. Dopo questo termine, la lamentela è considerata una controversia ai sensi dell'articolo 15.8.
15.6 Se l'Intermediario ritiene fondata una lamentela, a sua scelta sostituirà o riparerà gratuitamente i Prodotti forniti. Se una lamentela non può essere risolta in via amichevole, la lamentela è considerata una controversia ai sensi dell'articolo 15.8.
15.7 Se il reclamante è un consumatore, può anche rivolgersi a un organismo di risoluzione delle controversie tramite la piattaforma europea ODR (https://ec.europa.eu/consumers/odr/).
15.8 Per tutte le controversie derivanti da o conseguenti al Contratto o a cui si applicano le Condizioni, si applica esclusivamente il diritto olandese, indipendentemente dal luogo di residenza dell'Acquirente o di terzi, ed è competente esclusivamente il giudice [JURIDISCH GEDEELTE], salvo che disposizioni di diritto inderogabile attribuiscano la competenza a un altro giudice.
15.9 L'applicabilità della Convenzione di Vienna sulla vendita è esclusa
Vikliv fa parte di Venema Webshops b.v.
KVK: 94176418
Indirizzo: Wolgastraat 17, 9406RX Assen (indirizzo di registrazione solo)
Contatto: info@vikliv.de
TEL: (+31) 06-31997860 (Nessun servizio clienti)
Il servizio clienti è raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 16:00
Iscriviti alla nostra newsletter via e-mail per ricevere sconti speciali e offerte esclusive.
Usa il codice sottostante per uno sconto del 10% su tutto il tuo ordine!
Codice copiato con successo!